PASSIONI RIBELLI, Un viaggio teatrale tra voce, musica e letteratura

Lo spettacolo Passioni Ribelli prende vita in un incontro magico tra recitazione, musica dal vivo e parole forti: protagonisti sono l’attrice Ornella Muti e la musica dell’ensemble Américas Trio (Giovanna D’Amato al violoncello, Oscar Bellomo e Gianvito Pulzone alle chitarre). L’azione teatrale diventa trasversale: non un semplice racconto, ma un’esperienza sensoriale che invita a immergersi nell’universo delle grandi scrittrici latinoamericane, delle loro storie, delle loro passioni ribelli.

Autore dei testi e degli intenti

I testi dello spettacolo sono stati concepiti da Vincenzo Iannone: è lui che firma l’idea, la scrittura dei testi, e dà a questo progetto quella struttura narrativa e poetica capace di unire parola e musica.

L’intento: celebrare il femminile fuori dal coro

Passioni Ribelli è una dedica alle grandi scrittrici latinoamericane: da Gabriela Mistral (Premio Nobel) a Teresa Wilms Montt, da Jeannette d’Ibar Goyeneche a Gioconda Belli.
Attraverso la voce di Ornella Muti, queste figure – che hanno scelto di essere “ribelli” rispetto a un ordine imposto – assumono corpo, respiro, memoria. Lo spettacolo mette in luce la forza, la grazia, il coraggio di donne che hanno scritto la loro storia controcorrente.

La musica del trio accompagna questi racconti come colonna emotiva: luci, atmosfere e parole convivono in un’unica architettura scenica, che invita lo spettatore non solo a guardare ma a sentire.

Commento all'articolo